CALCIO - Roma, a Manchester un pari che vale una vittoria
Prima Aguero su rigore, poi Totti pareggia con un gol d'autore
01.10.2014 - Alfonso Cerani
CALCIO - Manchester City-Roma 1-1. Le pagelle giallorosse
Totti da record, Garcia e la Roma superano l'esame di maturità
Leggi l'articolo
CALCIO - La Roma lascia la Champions, City agli ottavi
Per i giallorossi retrocessione in Europa League, all'Olimpico decidono Nasri e Zabaleta
Leggi l'articolo
CALCIO - Totti segna il gol partita contro l'Orlando City
Ultimo test della stagione per la Roma all'ESPN Wold Wide Complex of Sports negli USA. Garcia prova i Google Glass
Leggi l'articolo
CALCIO - IL PUNTO SUI CAMPIONATI ESTERI
Manchester United, Barcellona e Bayern Monaco creano il vuoto dietro di loro
Leggi l'articolo
Qualcuno forse, alla vigilia della partita, avrebbe firmato per un pareggio all'Etihad Stadium contro i campioni d'Inghilterra del Manchester City, ma di fronte alla prodezza di Totti, il risultato passa in secondo piano. Già perché il capitano diventa il più anziano marcatore nella storia della Champions League. Le celebrazioni della stampa di tutto il mondo non si sono fatte attendere, così come gli attestati di stima da parte di molti suoi colleghi del mondo del calcio. Totti è, da ieri, ancora di più nella storia di questo sport.
LA FORMAZIONE - Garcia manda in campo l'undici migliore, compatibilmente con la lunga lista degli infortunati. Dopo la partita col Verona, si è aggiunto a questa lista anche De Sanctis; al suo posto, l'esordiente Skorupski. In difesa, Cole presidia la corsia di sinistra, mentre Maicon quella di destra. Centrali Manolas e Yanga-Mbiwa, una coppia ormai rodata. A centrocampo Pjanic, Keita e lo stacanovista Nainggolan, che da inizio stagione non ha saltato neanche una partita. In attacco tridente Totti, Gervinho, Florenzi.
IL MATCH - Partenza con handicap per la Roma, che dopo cinque minuti è già sotto di un gol. David Silva imbecca Aguero in area, trattenuto per la maglia da Maicon. L'arbitro non ha dubbi e concede la massima punizione ai padroni di casa. Dal dischetto si presenta lo stesso Aguero che non sbaglia. La reazione della Roma è veemente. Maicon ha qualcosa da farsi perdonare e, un minuto dopo, raccoglie l'assist di Totti concludendo a rete: la traversa dice di no al giocatore brasiliano, ex della partita. Al 23' è il momento di Francesco Totti: bella azione della Roma impostata da Keita, proseguita da Nainggolan e conclusa da Totti con la sua specialità, il cucchiaio, che tante gioie gli ha dato in carriera. La Roma tiene meglio il campo e prima dell'intervallo ha l'opportunità di andare in vantaggio. Proverbiale accelerazione di Gervinho che supera il diretto marcatore e conclude a rete, trovando sulla sua strada i guantoni di Hart. Si va al riposo sul parziale di uno a uno. Il pareggio potrebbe andar bene alla squadra di Garcia che comunque non si accontenta e continua ad attaccare. E' Pjanic ad avere sui piedi la palla del potenziale vantaggio, ma il bosniaco tira addosso al portiere. Poco dopo, Maicon disegna un cross tagliato basso che attraversa tutta l'area di rigore, senza però trovare un compagno. Negli ultimi minuti, calo fisico per la squadra di Garcia e i citizens ne approfittano. Il forcing finale dei padroni di casa produce un'azione sull'asse Zabaleta-Silva, ma lo spagnolo conclude a lato di poco. L'arbitro fischia la fine. Per la Roma un punto d'oro in ottica qualificazione.
IL RECORDMAN - Con il gol segnato, Francesco Totti diventa il più anziano marcatore nella storia della Champions League. Ad onor del vero, se si vuole estendere la massima competizione europea al periodo antecedente al 1992, e cioè da quando ha cambiato il nome in Champions League, il marcatore più anziano risulta essere l'ungherese Puskas. Ciò non toglie che il capitano ha infranto un altro record nella sua scintillante carriera. Ecco altri primati che può vantare il numero dieci: a soli 22 anni è diventato per la prima volta capitano giallorosso, è il giocatore che ha segnato più gol con una sola maglia, è il romanista più presente e prolifico nelle coppe europee.
IL BAYERN - A dominare il girone E, quello in cui è inserita anche la Roma, è il Bayern di Guardiola, a punteggio pieno dopo due partite. E' bastato un gol del solito Muller ad avere la meglio del CSKA, che aveva subito ben cinque reti dalla Roma. La vittoria di rigore proietta i bavaresi verso il primo posto nel girone. I tedeschi comandano anche in Bundesliga e sono una compagine da tenere d'occhio per la vittoria finale in Champions League, a meno di clamorose débâcle nella doppia sfida contro i giallorossi.
IL TABELLINO -
MANCHESTER CITY-ROMA 1-1
MANCHESTER CITY (4-4-2): Hart; Zabaleta, Kompany (C), Demichelis, Clichy; Navas (46' Milner), Fernandinho, Yaya Toure, Silva; Aguero (84' Jovetic), Dzeko (58' Lampard). A disp: Caballero, Sagna, Kolarov, Mangala. All. Pellegrini
ROMA (4-3-3): Skorupski; Maicon (88' Torosidis), Manolas, Yanga-Mbiwa, Cole; Pjanic, Keita, Nainggolan; Florenzi (82' Holebas), Totti (72' Iturbe), Gervinho. A disp: Curci, Paredes, Ljajic, Destro All. Garcia
Arbitro: Kuipers
MARCATORI: 5' Aguero, 23' Totti
Commenti
dalla stessa rubrica segnaliamo
CALCIO - Manchester City-Roma 1-1. Le pagelle giallorosse
Luca d'Alessandro
CALCIO - La Roma lascia la Champions, City agli ottavi
Alfonso Cerani
CALCIO - Totti segna il gol partita contro l'Orlando City
Luca d'Alessandro
dallo stesso autore
CALCIO - Roma, poker di vittorie in campionato; successo in extremis a Parma
CALCIO - Roma, un pareggio che serve a poco
CALCIO - Samp corsara all'Olimpico: la Roma non pareggia, perde
Primo piano
CALCIO - Alla Lazio il primo derby regionale contro il Frosinone
Simone Di Tommaso
CALCIO - Lazio-Frosinone 2-0. Le pagelle biancocelesti
Alessandro Staiti
CALCIO-UEL – Lazio-Saint-Étienne 3-2. Le pagelle biancocelesti
Alessandro Staiti
CALCIO-UCL - Roma sconfitta in Bielorussia, Garcia a rischio
Alfonso Cerani
A.C. Meltin'Pot - P.Iva 09250301000