CALCIO - TIM CUP - Napoli-Lazio 0-1. Le pagelle biancocelesti
Gol di Lulic su assist di Felipe Anderson e la Lazio passa in finale. I biancocelesti si dimostrano superiori sul campo
08.04.2015 - Alessandro Staiti
CALCIO - Impresa Lazio: Napoli battuto in casa. Ora il preliminare di Champions League
Tanti errori in campo. Parolo segna e poi si fa espellere. Higuain sbaglia un rigore che non c'è. Pioli...
Leggi l'articolo
CALCIO - Napoli-Lazio 2-4. Le pagelle biancocelesti
In vantaggio con Parolo e Candreva, la Lazio si fa raggiungere da una doppietta di Higuain. La vittoria con i gol di...
Leggi l'articolo
CALCIO - TIM CUP - Una grande Lazio elimina il Napoli
Senad Lulic si conferma il giocatore giusto al momento giusto. Suo il gol del definitivo 0-1. Biancocelesti in finale
Leggi l'articolo
CALCIO - TIM CUP - Tra Lazio e Napoli si decide al ritorno
Gara spettacolare, giocata ad alti ritmi. Il pareggio per 1-1 concede un leggero vantaggio ai partenopei
Leggi l'articolo
Berisha 7: è lui il portiere di coppa e Pioli rispetta i ruoli. Dopo mezzora di inattività viene salvato dal palo sinistro che para per lui la punizione di Gabbiadini. Bravo al 50' a intervenire in una situazione confusa in area. Attento e bravo al 67' a rimediare al corto passaggio all'indietro di Braafheid. Sempre sicuro e puntuale nelle uscite.
Basta 7,5: un calciatore a tutto tondo che sembra non volersi fermare nel processo di miglioramento e perfezionamento, soprattutto nella fase difensiva dove dimostra sempre più valore e attenzione. Anche questa sera uno dei migliori in campo. Preziosa la sua chiusura in scivolata su Higuain al 51', ancora decisivo in anticipo al 56'.
De Vrij 7,5: è il campione della difesa della Lazio, non gli sfugge un anticipo e anche clienti scomodi come Higuain pagano pegno quando in area c'è lui. Attenzione, forza, e la saggezza di un calciatore sicuramente più maturo della sua età anagrafica
Mauricio 7: ce la mette sempre tutta, ha carattere e mostra un affiatamento sempre maggiore con De Vrij. Un momento di timore quando gli scappa Gabbiadini di testa al 37'. Ammonito al 48' per un intervento in ritardo su Higuain. Al 66' per un soffio non arriva a metterla dentro su un ottimo cross di Candreva.
Braafheid 6,5: un passo avanti rispetto all'ultima gara, si vede che sta mettendo minuti nelle gambe. Particolarmente efficace anche quando c'è da fare possesso a centrocampo. Non riesce la zuccata al 41' in posizione favorevole davanti ad Andujar. Mostra segni di cedimento dopo un'ora di gioco e la Lazio comincia a soffrire dalla sua parte. Gravissimo l'errore sul retropassaggio al 67' che poteva costare caro alla Lazio senza il tempismo di Berisha. Esce all'82' sostituito da Cavanda.
Cavanda 7: bravo a fermare Higuain, riparte palla al piede e viene fermato davanti all'area del Napoli con un raddoppio di marcatura. Poi è tutto un anticipo di colpi di testa e grande attenzione. Bravissimo.
Biglia 8: altra gara di grande spessore, sembra impossibile ormai immaginare il gioco della Lazio senza la sua classe fatta di velocità di testa, precisione nei passaggi e tempismo nei contrasti. Nella seconda parte della ripresa va a giocare molto più avanzato lasciando a Parolo i compiti di copertura.
Parolo 7,5: tenta un paio di volte la conclusione ma è sfortunato. Anche stasera l'intesa con Biglia e Cataldi è di grande qualità e attenzione, e macina chilometri senza mai apparire provato
Cataldi 7: protagonista assieme a Biglia e Parolo del centrocampo biancoceleste, gioca quasi un'ora di grande intensità e qualità. Pioli è costretto a toglierlo al 55' per inserire Mauri e passare così al 4-2-3-1-
Mauri 7: va a piazzarsi in posizione molto avanzata per cercare di scompaginare le maglie difensive del Napoli con la sua imprevedibilità. Solito lavoro di intelligenza tattica e di galleggiamento tra le linee.
Candreva 6,5: più in ombra del solito, scambia spesso nel corso del primo tempo la posizione con Felipe Anderson. Atterrato da Maggio che si disinteressa del pallone mentre è n progressione al 53' sul lato sinistro dell'area azzurra, Orsato non gli concede il fallo. Esce al 67' per far posto a Lulic.
Lulic 8: entra subito in partita, al 75' su perfetto cross di Felipe Anderson schiaccia a perfezione sul prmo palo di Andujar che però e bravo e fortunato e se la cava con l'aiuto del legno. Non manca il bersaglio al 79' quando, ancora una volta assistito da Anderson dalla destra, supera di forza Andujar. Eroico il suo salvataggio in corner sulla conclusione di Insigne, praticamente sulla linea di porta all'87', quando sembra che il pallone debba entrare nella porta laziale.
Klose 7: grande lavoro dal centrocampo in su, come sempre. Marcato con attenzione dai difensori partenopei non riesce a trovare la zampata vincente. C'è un rigore al 59' su di lui, stretto a sandwich tra Albiol e Britos, ma Orsato fa finta di niente. Instancabile, quando entra Mauri scambia spesso la posizione con lui e va a fare anche il trequartista. Corre fino ai minuti di recupero
Felipe Anderson 8: osservato speciale di Maggio che riesce a vanificare diverse accelerazioni del ragazzo, non riesce a incidere nel corso dei primi 45 minuti. Diventa più pericoloso col passare dei minuti, ma è difficile per lui liberarsi delle consegne della difesa partenopea. Si scatena nel secondo tempo, quando prende sulla destra il posto di Candreva e diventa davvero imprendibile: confeziona due grandi assist per Lulic, che mette a frutto perfettamente il secondo.
Pioli 8: inizia con un 4-3-3 che non riesce a sfondare il muro difensivo costruito da Benitez. Così nel secondo tempo inserisce le pedine vincenti: cambi perfetti, soprattutto quello di Lulic per Candreva. Bellissime le scene finali di festeggiamento e abbracci con i suoi ragazzi. Con grande umiltà, competenza e determinazione Pioli ha non solo costruito un gruppo fantastico, ma è riuscito nell'impresa più difficile: convincere i tifosi laziali della bontà della squadra e del suo lavoro.
IL TABELLINO
NAPOLI-LAZIO 0-1
Marcatori: 79' Lulic
NAPOLI (4-2-3-1): Andujar; Maggio, Albiol, Britos, Goulham; Inler, Gargano (85' Insigne); Mertens (67' De Guzman), Hamsik, Gabbiadini( 72' Callejon); Higuain.
A disp.: Rafael, Colombo, Koulibaly, Strinic, Henrique, Zuniga, Jorginho, De Guzman, David Lopez, Insigne, Callejon, Duvan Zapata.
All.: Rafael Benitez
LAZIO (4-3-3): Berisha; Basta, De Vrij, Mauricio, Braafheid (84' Cavanda); Cataldi (55' Mauri), Biglia, Parolo; Candreva (67' Lulic), Felipe Anderson; Klose.
A disp.: Marchetti, Strakosha, Novaretti, Cana, Ciani, Pereirinha, Cavanda, Ederson, Ledesma, Lulic, Mauri, Perea.
All.: Stefano Pioli.
ARBITRO: Daniele Orsato (sez. Schio)
ASSISTENTI: Tonolini e Passeri
IV UOMO: Rocchi
NOTE Ammoniti: Albiol (N), De Guzman (N), Parolo (L)
Commenti
dalla stessa rubrica segnaliamo
CALCIO - TIM CUP - Lazio-Napoli 1-1. Le pagelle biancocelesti
Alessandro Staiti
CALCIO - TIM CUP - Tra Lazio e Napoli si decide al ritorno
Simone Di Tommaso
CALCIO - Napoli-Lazio 4-2. Le pagelle biancocelesti
Alessandro Staiti
CALCIO - TIM CUP - Una grande Lazio elimina il Napoli
Simone Di Tommaso
dallo stesso autore
CALCIO – La Lazio celebra il centenario della nascita di Silvio Piola
CALCIO - TIM CUP - Lazio-Napoli 1-1. Le pagelle biancocelesti
CALCIO - Le pagelle di Torino-Lazio 1-0
VELA - La storica e coloratissima Barcolana promuove imbarchi a portata di click
Primo piano
CALCIO - Alla Lazio il primo derby regionale contro il Frosinone
Simone Di Tommaso
CALCIO - Lazio-Frosinone 2-0. Le pagelle biancocelesti
Alessandro Staiti
CALCIO-UEL – Lazio-Saint-Étienne 3-2. Le pagelle biancocelesti
Alessandro Staiti
CALCIO-UCL - Roma sconfitta in Bielorussia, Garcia a rischio
Alfonso Cerani
A.C. Meltin'Pot - P.Iva 09250301000