Mp News

Il blog avvincente

Menu
  • Privacy
Menu

Come scegliere un lampadario vintage

Posted on Ottobre 18, 2021Ottobre 6, 2021 by redainfo

Arredare la propria casa con stile e personalità rappresenta, senza dubbio, il desiderio di tutti. Il lampadario è sicuramente parte integrante dello stile dei nostri ambienti e sceglierlo con cura è imperativo. Le ultime tendenze in fatto di illuminazione vedono tornare come protagonista lo stile retro; vediamo quindi come scegliere e quali sono i modelli da scegliere, in base alla zona della casa alla quale sono destinati.

Ingresso

L’ingresso è il biglietto da visita di un’abitazione, la zona nella quale vengono accolti gli ospiti; per questo motivo la sua illuminazione è importantissima e deve essere accurata.

Il primo aspetto da tenere in considerazione sono le dimensioni dei lampadari vintage; queste infatti devono essere perfettamente proporzionati alla stanza.

Un lampadario troppo grande, infatti, rischierebbe di ingombrare gli spazi in modo eccessivo, soffocandoli e facendoli apparire ancora più ristretti. Viceversa un lampadario troppo piccolo non illuminerebbe l’ingresso nel modo giusto, facendolo apparire tetro e buio.

Soggiorno

Il soggiorno rappresenta una delle zone più importanti per una casa, grande o piccola che sia; è infatti in questo ambiente che ci rilassiamo e intratteniamo rapporti con amici e parenti e momenti in famiglia.

Trattandosi di ambienti generalmente piuttosto ampi, nella zona living è possibile sbizzarrirsi molto di più, soprattutto per quanto riguarda i lampadari vintage , i quali offrono una gamma ampissima di modelli diversi, da poter abbinare a qualsiasi stile.

Un’ottima soluzione per rendere perfetto un salotto ampio è quella di giocare con lampadari che abbiano punti luci ad altezze diverse; questo escamotage permette di dare molta luce alla stanza, creando atmosfere davvero uniche e divertenti.

Come per le altre stanze della casa, questo genere di lampadario può essere abbinato con qualunque stile di arredo; per rendere il risultato davvero perfetto, però, è importantissimo sceglierne con cura materiali e colori, creando così una perfetta continuità tra arredamento e punti luce.

La temperatura della luce emessa dal lampadario scelto, infine, darà il tocco perfetto al soggiorno; una luce calda, rilassante e tenue, sarà perfetta per la lettura e il relax, mentre una luce fredda risulterà vivace ed adatta ad intrattenere ospiti e conversazioni.

Cucina

La cucina è un ambiente che necessita di illuminazione perfetta e adatta allo scopo; tutte le zone, infatti, dai piani di lavoro al tavolo da pranzo, dovranno essere adeguatamente illuminati, evitando zone d’ombra o luci troppo accese.

Per quanto riguarda lo stile, anche in questo caso i lampadari vintage possono essere la scelta migliore; in una stanza così tanto frequentata e vissuta, infatti, colori e stili retro risultano assolutamente prefette e di grandissima personalità.

Camera da letto

Per quanto riguarda le camere da letto la luce dovrà essere soffusa e tenue, trattandosi di una stanza adibita prettamente al riposo. Lo stile vintage si adatta perfettamente alla zona notte, essendo particolarmente adatta a luci calde e tinte tenui, perfette per la camera.

Una buona idea è senza dubbio quella di abbinare un lampadario centrale con lampade da comodino dello stesso stile, così da dare continuità all’insieme. Per quanto riguarda colori e stile, questi dovranno tenere in stretta considerazione l’arredamento nel suo insieme e le tinte scelte per arredi e biancheria.

Perché scegliere lo stile vintage

Scegliere lampadari vintage per la propria casa risulta essere una scelta vincente; questo tipo di lampadari, infatti, nonostante ciò che comunemente si pensa, può essere affiancato con successo anche agli stile di arredamento più moderni e minimali, senza mai risultare eccessivo e fuori posto.
Bellissimi e dal gusto sempre attuale, quindi, possono, se scelti con cura, essere perfetti in qualunque casa diventando veri e propri protagonisti delle nostre abitazioni.

Leggi anche

  • I 5 principali trucchi per alzarsi con entusiasmo ed energia ogni mattinaI 5 principali trucchi per alzarsi con entusiasmo ed energia ogni mattina
  • Come aprire un negozio tutto a un euroCome aprire un negozio tutto a un euro
  • Dove andare per un fine settimana romantico: destinazioniDove andare per un fine settimana romantico: destinazioni
  • Petronas De Rooy IVECO al Rally Raid in PerùPetronas De Rooy IVECO al Rally Raid in Perù
  • Come predisporre gli impianti per l’allaccio della cucinaCome predisporre gli impianti per l’allaccio della cucina
  • Quali sono i macchinari più usati su un cantiereQuali sono i macchinari più usati su un cantiere

Articoli recenti

  • Dalle origini dell’espresso italiano alle moderne macchine del caffè
  • Come scegliere un software per la gestione documentale
  • Pokemon Trading Card Game: una novità in arrivo per il 2022
  • Impianti antincendio a co2: componenti, funzionamento e principali vantaggi/svantaggi
  • Perché andare in vacanza in montagna
  • Come scegliere un lampadario vintage
  • Documenti necessari per il passaggio di proprietà
  • La lingerie dei tuoi sogni: modelli e stili
  • Covid-19 e crescita digitale: l’esempio del gioco online
  • Umidità sui muri: risolvere il problema definitivamente

Categorie

  • Auto e motori
  • Aziende
  • Bellezza
  • Cucina
  • Salute e benessere
  • Tecnologia
  • Uncategorized
  • Viaggi
©2022 Mp News | Design: Newspaperly WordPress Theme